L’International Street Food, torna ad Ancona | 100 tappe per la VII Edizione

Torna ad Ancona l’International Street Food arrivato alla sua settima edizione. Golosità, cibi da strada, eccellenze da ogni parte del mondo. L’iniziativa, ormai consolidata, dedicata al cibo di strada di qualità conterà ben 100 tappe.

Gli appuntamenti di questa settima edizione saranno distribuiti, in Italia, lungo tutta la penisola da marzo a novembre 2023.

International street food

Sono già stati otto gli appuntamenti da inizio marzo che hanno riscosso un enorme successo di pubblico e di critica, più di 200 mila visitatori hanno animato queste prime tappe. La manifestazione, la più importante del panorama italiano dedicata al cibo di strada, ritorna ad Ancona o meglio nelle Marche.

Gli appuntamenti dell’International Street Food

Saranno, infatti, due gli appuntamenti della manifestazione sia la nona che la decima tappa avranno luogo nelle Marche. Ancona e Pesaro saranno loro le città che ospiteranno l’international street food dal 24 al 26 marzo a Pesaro in Piazzale della Libertà (Lungomare/Palla di Pomodoro) e ad Ancona in Corso Carlo Alberto(venerdì 24 dalle ore 18.00 alle 24.00, sabato 25 e domenica 26 dalle 12.00 alle 24.00).

Organizzata da Alfredo Orofino, l’International Street Food, è il più grande evento di cucina itinerante d’Italia. Dedicata al cosiddetto cibo da strada ma con una particolare attenzione alla qualità. E’ diventata con il passare degli anni una vera e propria istituzione, un appuntamento fisso che non si può perdere.

Kurtos
Kurtos: tipico dolce ungherese

La manifestazione, infatti, si avvarrà del patrocinio della Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino e dell’ AIRS (Associazione Italiana Ristoratori di Strada). L’evento è divenuto un vero cult in quanto per cibo di strada non si intende semplicemente un cibo che viene consumato all’aperto. Lo street food, infatti, riguarda, in maniera particolare, il cibo tradizionale, le specialità gastronomiche tipiche della cucina locale, regionale, etnica. 

Golosità da ogni parte del mondo

Lo street food e, dunque, l’international street food vanno a valorizzare quelle che sono le realtà del luogo, la cultura locale da un punto di vista gastronomico d’eccellenza.

Durante l’evento, infatti, ci saranno tanti furgoncini che accoglieranno i visitatori con i loro prodotti d’eccellenza. Ad Ancona si potranno gustare dei deliziosi arrosticini di pesce. Si potranno assaggiare i kurtos, il famoso dolce ungherese, la cui forma cilindrica gli fa anche prendere il nome di camino dolce torta a camino. Sarà possibile consumare una vera pizza verace napoletana o dedicarsi alla cucina argentina con le sue pregiate carni. E questi sono solo alcuni esempi, in quei giorni ad Ancona, come in tutte le altre tappe che toccherà il festival, si potranno assaggiare cibi e tradizioni di varie regioni italiane ed internazionali.

 

Gestione cookie