E’ arrivata la fine di marzo e con essa la primavera ma attenzione alle formiche in casa ed a quella che può essere definita una vera e propria invasione. Con l’arrivo della bella stagione, però, iniziano ad arrivare anche cose del tutto fastidiose.
Abbiamo, infatti, trattato in precedenza di allergie primaverili, quest’oggi vogliamo parlare, invece, di un problema all’apparenza meno grave ma che diventa, comunque, uno di quei fastidi di stagione da risolvere assolutamente.
E’ proprio in questa stagione che dobbiamo preoccuparci di difendere casa nostra dall’invasione delle formiche. Questi insetti minuscoli, ed in verità, innocui per l’uomo risultano essere molto fastidiosi. Muoversi in vere e proprie colonie, infatti, è una delle loro prerogative per cui possiamo veramente parlare di invasione delle nostre case.
Quando si muovono per recuperare residui di cibo, questi insetti riescono ad entrare dappertutto a spostarsi in gran numero, anche in maniera molto organizzata, diventando per noi e per le nostre dispense un vero e proprio fastidio. Un vero pericolo in agguato per il nostro cibo se non stiamo attenti.
Le formiche si muovono in cerca di cibo e per quanto possano essere pulite e disinfettate le nostre case riusciranno sempre ad intrufolarsi. Questi laboriosi insetti possono vivere ni formicai all’interno di crepe nei muri, nei vasi delle piante, o nel giardino pronte ad entrarci in casa da ogni minima fessura disponibile, sotto le porte o le finestre ad esempio. La prevenzione è sempre una arma efficace per cui evitiamo di lasciare residui di cibo sparsi per la casa, in cucina, sul tavolo e facciamo attenzione ai sacchetti della spazzatura. Basta una briciola per attirarle.
Pulire casa non basta occorre usare prodotti specifici. Le formiche quando camminano rilasciano una sostanza. Sostanza incolore a noi impercettibile ma il cui odore viene avvertito dalle altre e serve per tracciare il percorso. Ci sono detergenti specifici che riescono a liberare i nostri pavimenti da questa sostanza e ci sono spray, schiume, polveri che servono ad eliminare quelle che già si sono intrufolate nei nostri ambienti ed allontanare eventuali ulteriori invasioni della nostra casa.
Naturalmente è sempre meglio ridurre il ricorso a prodotti chimici. In caso di presenza di animali domestici o bambini sarebbe, invece, il caso di evitarlo del tutto affidandosi a rimedi naturali.
Questi, naturalmente, sono solo alcuni dei rimedi naturali contro le formiche. Sono, comunque, i più efficaci e quelli più gradevoli per la nostra casa.
>>> Potrebbe interessarti: Rimedi per le Allergie Primaverili