San Marino primo Stato Green: Una occasione reale e concreta

San Marino primo stato green al mondo potrebbe tramutarsi in realtà. Ci sono passi in avanti con il fondo europeo Aquila Capital. Investimenti per oltre 70 milioni di euro.

Sostenibilità, energie rinnovabili ed altri progetti che insieme a questi porterebbero ad un significativa riduzione dell’impatto ambientale.

San Marino primo Stato Green
San Marino primo Stato Green

E’ proprio il Segretario di Stato all’Industria, Fabio Righi, a spiegare come nelle prossime settimane, questo avanzamento dello stato dell’arte, sarà all’attenzione del Congresso di Stato.

Progetti per 70 milioni di euro

Il progetto porterebbe a San Marino fondi per oltre 70 milioni di euro da ripartire tra famiglie ed imprese. L’occasione per la Repubblica del Titano di riuscire a mettere in pratica quello che ogni Stato, ormai, da anni, enuncia come proprio intento fondamentale e prioritario.

L’occasione potrebbe essere proprio il concretizzarsi dell’interesse, da parte del fondo europeo Aquila Capital, con 12,5 miliardi di disponibilità, dando inizio ad una vera e propria partnership che farebbe di San Marino il primo Stato green. La partnership porterebbe ad investimenti in grado di finanziare progetti, innanzitutto, sul delicato tema energetico. Con energie rinnovabili si potrebbe arrivare ad un significativo aumento della produzione di energia da parte dello Stato. Gli scenari sono, addirittura, quelli di un quasi raggiungimento della propria autonomia energetica.

Aquila Capital progetto
Progetti Aquila Capital – web source photo –

Questo, naturalmente, avrebbe ricadute positive sul mondo del lavoro e sulle famiglie sammarinesi portando ad un abbassamento del costo dell’energia. L’idea sarebbe quella di arrivare, dopo qualche anno, alla completa autonomia energetica. Il Segretario di Stato all’industria spiega che si è nella fase di approfondimenti con l’azienda dei servizi. Si stanno, in pratica, anche ultimando conteggi individuando quante e quali superfici utili siano disponibili.

San Marino primo Stato Green con autonomia energetica

Al centro ci sarebbero sempre le aziende sammarinesi con l’obiettivo di capitalizzare lo sviluppo del tessuto economico locale. Del resto Aquila Capital, società tedesca specializzata proprio negli investimenti sostenibili e begli sviluppi di asset, aveva già da tempo manifestato il proprio interesse.

La società è tra le più solide e già in Italia ha sviluppato una serie di progetti sull’efficienza energetica per un valore superiore ai 35 milioni di euro. Ad inizio 2022 aveva anche lanciato il fondo Aquila Capital Southern European Logistics Sa Sicav-Raif. Degli investimenti in un portafoglio diversificato di asset immobiliari logistici nei paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Spagna e Portogallo. Concentrandosi su strutture logistiche moderne ed efficienti dal punto di vista energetico.

Fabio Righi
Fabio Righi – web source photo –

Per San Marino, dalle parole di Fabio Righi, si capisce che c’è la concreta possibilità di tramutare in realtà ed in progetti concreti tutto questo. Fare di San Marino il primo Stato green è, per Righi, una occasione da non perdere. Sicuramente il Segretario di Stato all’industria fa una chiaro riferimento a quanto successo in passato con Amazon web services. Occasione che in quella circostanza poi non trovò sbocchi concreti.

 

 

Gestione cookie