Curcuma: radice o povere? Mille usi e mille proprietà

Ridotta in polvere la si trova ormai ovunque, dai supermercati alle erboristerie. Sapevi che la Curcuma può essere usata in tantissimi modi? 

Oggi ti darò tanti consigli utili per poterla utilizzare al meglio ed in molte applicazioni.

Radice di Curcuma
Radice di Curcuma e Curcuma in polvere. Foto Web Source

Cos’è la Curcuma

Partiamo da una premessa fondamentale: Esistono decine di piante diverse di Curcuma. Oggi ti parlerò della Curcuma Longa L. , la più nota ed usata in assoluto. Questa è un’ erba spontanea che cresce prevalentemente nell’Asia Meridionale, dall’India alla Malaysia e che predilige i climi caldi e piovosi.

Sebbene abbia dei fiori dalla forma particolare e di un bel colore violaceo, è la radice la parte più importante della pianta e quella che ha infinite proprietà ed utilizzi.

Piante di Curcuma. Foto da leroymerlin.it

Come si usa

In commercio la Curcuma è proposta in due modi:

  • Radice
  • Polvere

La radice puoi usarla come si usa lo zenzero e quindi tagliarla in pezzettini ed usarla in insalatespaghetti alla piastrazuppe. Gli esperti di cure naturali consigliano di metterne nel latte (in modo da creare una super bevanda energetica) o nel golden milk (un rimedio naturale contro i malanni di stagione). Un avvertimento: la radice deve essere fresca e polposa.

In polvere in cucina

Può essere un’alternativa economica allo zafferano. Ma può essere inserito negli impasti, negli insaccati veg, nei biscotti.

In polvere nella cura del corpo

Non ci crederai ma con la Curcuma puoi prenderti cura anche di corpo capelli.

Per il corpo: puoi preparare una crema depilatoria efficace per dire addio per sempre ai peli! Funziona? Si! E’ un rimedio veloce? Per niente! Dovrai mettere in posa la crema per non meno di mezz’ora e dovrai essere davvero molto costante ma i risultati ci saranno e saranno evidenti. La Curcuma infatti, se usata con costanza indebolisce i peli al punto da interromperne la proliferazione. Per di più non causa irritazioni.

La ricetta più semplice per la crema depilatoria è quella a base di curcuma e miele. La più usata è quella con curcumafarina di ceciyogurt naturale latte (le dosi: 10 grammi di Curcuma, 20 grammi di farina di ceci, 125 ml di latte e 15 grammi di yogurt).

Per i capelli: Puoi usarla per schiarire i capelli o per combattere la forfora. In entrambi i casi ti basta sciogliere un cucchiaino di polvere di Curcuma in una tazza di acqua calda. Raffreddata l’acqua mettila sui capelli puliti e lasciala in posa dai 20 minuti ( per l’effetto anti forfora) alle due ore (per l’effetto schiarente). Usa una cuffia per capelli o della pellicola trasparente per proteggere i capelli.

ATTENZIONE: usa la Curcuma solo se hai i capelli dal castano al nero. Con i capelli biondi potresti rischiare di creare uno strano effetto fluorescente.

Curcuma in erboristica

Le sue proprietà sono molteplici:

  • Proprietà antinfiammatorie. Può essere un valido aiuto se soffri di dolori articolari.
  • Proprietà antidolorifiche. Può aiutarti se soffri di mal di testamestruazioni molto dolorose.
  • Proprietà disintossicanti. Ha buoni effetti soprattutto sul fegato, stimola la digestione ed aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo trigliceridi.
  • Proprietà antivirali ed antisettiche. Aiuta le naturali difese immunitarie ed aiuta anche ad alleviare mal di gola raffreddore.

Se vuoi sapere come realizzare il Golden Milk con la Curcuma clicca QUI

Gestione cookie