Tom Hanks: “Non così Vicino”… ma mi somiglia molto | Il nuovo Film

Tom Hanks è tornato nelle sale italiane lo scorso 16 febbraio con “Non così vicino”, adattamento cinematografico del romanzo “l’uomo che metteva in ordine il mondo” di Fredrik Backman.

Tom Hanks in Non così vicino. Foto Web Source

In una serie di interviste il protagonista Tom Hanks dichiara di avere molto in comune con Otto, il personaggio che interpreta.

Tom Hanks – Non così vicino

Non così vicino (” A Man Called Otto“) è un film diretto da Mark Forster basato sul romanzo del 2012 “L’ uomo che metteva in ordine il mondo” dell’autore svedese Fredrik Backman.

E’ la storia di un uomo, Otto Anderson, che a seguito della morte della moglie Sonya cade in uno stato di profonda depressione e rifugge il contatto con altri esseri umani. Lui che, un tempo, era stato presidente del consiglio dell’associazione di quartiere ed incaricato di far rispettare le regole e ristabilire l’ordine ora non ha più voglia di avere contatti col mondo esterno,

A causa di questo suo grande senso di solitudine e per la mancanza inconsolabile della moglie Otto tenterà più volte il suicidio ma ogni volta verrà interrotto in maniera tragicomica da qualcosa o qualcuno.

Il punto di svolta nella vita di Otto sarà rappresentato dai nuovi vicini di casa che, trascinandolo nella loro frenetica routine familiare gli faranno tornare la voglia di vivere.

Nel film si fa largo uso dei flashback giacché Otto pensa ossessivamente alla sua vita passata.

Tom Hanks: “Otto mi somiglia molto”

Parlando di Otto Tom Hanks ha dichiarato: “era il momento giusto per interpretare un vecchio scorbutico. Così non mi sono dovuto preoccupare troppo di essere in forma, o di nascondere queste rughette qui, intorno agli occhi. Finalmente ho potuto essere Tom Hanks, senza trucchi”.

Racconta di essere rimasto affascinato dal personaggio di Otto perché “incarna la forma più pura dell’ amore in assenza“. La moglie di Otto al momento in cui si svolgono i fatti è infatti deceduta da pochi mesi. Otto, che l’amava tantissimo, non riuscendo a sopportare la sua assenza cerca in tutti i modi di togliersi la vita, fallendo ogni volta in maniera tragicomica.

Fondamentale per lui sarà l’arrivo di nuovi vicini di casa che lo aiuteranno ad apprezzare di nuovo la vita. In merito all’importanza dell’altro Hanks sottolinea: “Quando sentiamo un vuoto nella vita, solo l’altro ce lo può colmare. Quindi tutte le persone vicine a noi, perfino quelle che non ci piacciono, contano. Nel momento del disastro, hai bisogno di loro e loro di te”.

Tom Hanks
Una scena tratta da “Non così vicino”

Tutto in famiglia

Di questo film Hanks non è solo protagonista ma anche produttore insieme alla moglie Rita Wilson. In questo film poi, per la prima volta in assoluto, Tom Hanks si è trovato a lavorare col suo quartogenito, Truman. In merito a questo Hanks ha dichiarato che a scegliere Truman è stato il regista Mark Forster per la sua incredibile somiglianza col padre. “Gli ho detto di leggere molte volte la sceneggiatura, imparare a memoria le battute, farsi venire buone idee e non arrivare mai, mai, in ritardo sul set” ha dichiarato papà Tom.

Gestione cookie