Sabato 25 Febbraio abbiamo, finalmente, scoperto chi sarà il rappresentante sammarinese all’Eurovision Song Contest. 104 semifinalisti per 22 posti in finale.
Ammessi direttamente alla finale gli unici due artisti sammarinesi. Fuori Pamela Prati e Ginevra Lamborghini.

É una settimana molto intensa quella che si è appena conclusa all’ombra del Titano. La kermesse, giunta alla sua seconda edizione, porterà il vincitore sul palco dell’Eurovision Song Costest. Sono ben 104 gli artisti in gara ma alla finale hanno partecipato solo i migliori 22.
Le semifinali
Sono iniziate lunedì 20 febbraio. Otto sono i cantanti che hanno raggiunto un piazzamento durante la prima serata delle semifinali: 4 (Alfie Arcuri, Deborah Iurato, Deshedus, E.E.F. ) accederanno alla finale, 4 (Camilla, Camille Cabaltera, Daudia, Edoardo Brogi) accederanno alla semifinale di ripescaggio. Nulla da fare per gli altri 18 artisti in gara. I risultati della seconda serata sono i seguenti: Passano Eiffel 65, Ellynora, Iole, Le Deva. Accedono alla finale di ripescaggio: Flexx, Florin Raduta, Kiara D.V. feat Pamela Ivonne Cole, La Bebae.
La terza serata di semifinali ha visto primeggiare MAYU, NeVRuZ, Lorenzo Licitra e Piqued Jacks. MATE, Luna Palumbo, Morgana e Lost City ft Emerique accederanno invece al ripescaggio. Passano alla finale dopo il quarto turno di semifinali: Thomas, Tothem, Vina Rose, XGiove. Ai ripescaggi: Pjero, Raim, Roy Paci, Ronela. Grazie alla finale di ripescaggio sono passati in finale: Edoardo Brogi, Mate, Roy Paci, Ronela.

La finale di “Una Voce per San Marino”
Una volta terminate le due semifinali e quella di ripescaggio si è potuto stilare l’elenco dei concerrenti qualificati per la finale. Una finale a 20 cui si sono aggiunti i soli due artisti sammarinesi in gara: Kida e Simone De Biagi. Il festival, ricordiamolo, è nato su iniziativa della Segreteria di Stato per il Turismo, Poste, Cooperazione ed Expo della Repubblica di San Marino in collaborazione con Media Evolution Srl. e San Marino RTV, Radiotelevisione della Repubblica di San Marino.
Nonostante aveva all’attivo solo un’altra edizione oltre a questa il festival sammarinese fa gola a tantissimi, soprattutto agli artisti italiani tra cui Ginevra Lamborghini che, dopo Sanremo, vedono in questa manifestazione una ulteriore opportunità per poter salire sul palco dell’Eurovison song Contest. La kermesse è stata condotta da Jonathan Kashanian e da Senhit, presidente della giuria della finale Albano. L’intero festival è stato visibile su San Marino Rtv.
Lo scorso anno ci fu una vera e propria ressa periscriversi, e ricordiamo che a spuntarla fu proprio un italiano, Achille Lauro. Al termine della lunga serata a spuntarla è stato un artista italiano: i Piqued Jacks. In gruppo musicale, formatosi in Toscana nel 2006, ha vinto con il brano Like An Animal. Ai vincitori la possibilità di accedere, come rappresentante della Repubblica San Marino, al prossimo Eurovision Song Contest, che si terrà a Liverpool a maggio.