A tavola con Fido. Cosa possono (e non possono) mangiare i cani

Per i cani l’alimentazione casalinga sarebbe, per certi versi, da preferire a quella a base di sole crocchette. Tanti i cibi consentiti ma bisogna fare massima attenzione ad evitare quelli proibiti.

Cosa possono mangiare i nostri amici pelosi?
Cosa possono mangiare i nostri amici pelosi? – photo web source

Hai finalmente adottato il cane che sogni di avere al tuo fianco da quando eri piccolo ma non sai davvero cosa dargli da mangiare? Sei nel posto giusto. Ti forniremo alcuni consigli che ti saranno molto utili.

Doggy bag ovvero: me lo incarti così lo porto al cane?

Abbiamo tutti almeno un parente che, nelle rare occasioni in cui la famiglia si riunisce al ristorante, ad un certo punto del pasto chiama un cameriere e gli fa la fatidica domanda: ” me lo incarti così lo porto al cane?”. Quante volte avrai sentito questa frase? O quante volte l’avrai usata tu stesso (pur non avendo un cane) per poterti portare a casa gli avanzi del pasto che hai consumato al ristorante?  Sappi che si può fare!

I cani possono mangiare la maggior parte degli avanzi di pranzi e cene. E ti diremo di più: in base ad uno studio dell’Università di Helsinki, pare che i cuccioli che fino ai diciotto mesi vengono nutriti con alimenti non trasformati o integrali mostrino meno problemi intestinali da adulti.

Doggy Bag
Doggy Bag – photo by ANP REMKO DE WAAL

Cibi consentiti

Ovviamente Fido, Lucky, Rex e compagni non sono pattumiere, non puoi dar loro qualunque cosa e tieni bene a mente che ogni cane è unico nel suo genere. Ciò significa che può gradire o meno determinati alimenti o potrebbe addirittura esserne allergicointollerante quindi prima di introdurre alimenti nella sua dieta chiedi consiglio al veterinario che avrai scelto per seguire il tuo nuovo amico a quattro zampe. Fatta questa premessa ci sono però degli alimenti che, in generale, non sono pericolosi per i cani.

  1. Pane in piccole quantità
  2. Zucca
  3. Carne rossa
  4. Ossa non cotte (da cotte, infatti, diventano friabili e possono incastrarsi tra i denti o provocare torsioni a livello dello stomaco)
  5. Cereali
  6. La maggior parte di frutta verdura
  7. Pesce sia crudo che cotto
  8. Uova
  9. Frattaglie
  10. Patate

Cibi dannosi

Ci sono degli alimenti che mai devono arrivare ad entrare nelle fauci del tuo cane. Alimenti che per noi sono innocui ma che potrebbero rivelarsi mortali per i cani.

  1. Latte e derivati perché, nei soggetti intolleranti, provocano problemi intestinali che possono manifestarsi con vomito e diarrea.
  2. Insaccati
  3. Cibi eccessivamente salati.
  4. Zucchero in ogni sua forma perché può causare diabete.
  5. Avocado
  6. Frutta secca ma possono mangiare arachidi ed anacardi
  7. Cioccolato perché contiene teobromina, molto tossica per i cani
  8. Grasso che infiamma il pancreas.
  9. Aglio e cipolla perché causano anemia
  10. Uva, frutta troppo acerba, olive non mature e germogli
photo web source

Mai affidarsi al fai da te

Come abbiamo visto l’alimentazione dei cani può comprendere anche avanzi, alcuni tipi di frutta, di verdura, carne rossa. Teoricamente si potrebbero abolire totalmente le crocchette. Ma se è vero che l’accudimento di un cane ricorda molto quello di un neonato umano (un neonato che resterà tale fino alla fine dei suoi giorni) e che per poter dare al nostro amico a quattro zampe la miglior vita possibile bisogna dedicargli tempo e cure è altrettanto vero che la stessa cura e le stesse attenzioni si devono avere per quanto riguarda l’alimentazione. Quindi, si, teoricamente l’alimentazione “casalinga” è somministrabile al cane ma sempre sotto stretto controllo del veterinario.

Gestione cookie